L’outlook mensile ABI presentato il 16 settembre scorso conferma il continuo boom dei nuovi mutui ed evidenzia, dopo tre anni, un ritorno al segno positivo per l’offerta di credito totale all’economia da parte delle...
Nel mese di luglio le famiglie italiane hanno ottenuto dalle banche 7,2 miliardi di euro in mutui per l’acquisto di nuove abitazioni; un trend osservato da ormai molti mesi, come confermato dai dati: 33,5...
Lo scorso 26 agosto Ivass e Banca d’Italia hanno inviato una lettera congiunta alle imprese e agli intermediari assicurativi, tra cui le banche, con la quale chiedono di innalzare il livello di tutela della...
Secondo i dati di Banca d’Italia pubblicati lo scorso 11 agosto nel report “Principali voci dei bilanci bancari”, a giugno i prestiti bancari alle famiglie sono aumentati dello 0,1% a giugno rispetto ai 12...
Nel calcolo del Taeg (Tasso annuo effettivo globale) dei mutui casa si dovrà tenere conto dell’eventuale tasso variabile, preso come parametro di riferimento, e delle spese del conto corrente d’appoggio. Sono queste alcune delle...
“Il futuro è nel SIC Positivo”, affermava il Presidente del Consorzio per la Tutela del Credito, Francesco Caso, circa un anno e mezzo fa, quando insieme alle società consorziate, forti di un’esperienza consolidata nella...
Con il provvedimento approvato in Consiglio dei Ministri il 23 giugno scorso, anche in Italia sono state varate misure per favorire un più rapido riassorbimento delle esposizioni creditizie deteriorate; il Governo ha infatti emanato una...
È pari al 10% il rapporto che in aprile hanno raggiunto le sofferenze lorde rispetto agli impieghi erogati dalle banche italiane, la soglia più elevata da oltre un ventennio, superiore anche al picco del 9,9%...
Secondo l’ultima fotografia del settore del credito diffusa il 5 giugno scorso dalla Banca d’Italia, i prestiti al settore privato, corretti per tener conto delle cartolarizzazioni e degli altri crediti ceduti e cancellati dai...
Aumentano i poteri di intervento di Banca d’Italia sulle banche di rilevanza nazionale, similmente a quanto accade a livello europeo per la BCE, che monitora le banche maggiori. Bankitalia avrà il potere di rimuovere...