Secondo gli Osservatori Ict del Politecnico di Milano il 2014 sarà l’anno dei pagamenti mobili. Stanno infatti verificandosi i lanci commerciali di alcuni servizi degli operatori per integrare le carte di credito nelle sim,...
I numeri del rapporto annuale di Unirec (l‘Unione nazionale delle imprese a tutela del credito) confermano le difficoltà di famiglie e imprese a onorare i propri debiti. Le prime incidono per l’86% sul totale...
Con la decisione 2666/14 del 30 aprile scorso, il collegio di coordinamento dell’ABF è tornato sul tema della cumulabilità dell’interesse di mora e dell’interesse corrispettivo ai fini del superamento del tasso-soglia d’usura, dopo precedente...
La Banca d’Italia, con l’aggiornamento del 6 maggio scorso alla Circolare 285/2013, da piena attuazione alle disposizioni della Direttiva sui requisiti di capitale (CRD IV) in materia di governo societario, tenendo conto delle linee...
Aumentano le controversie davanti all’ABF connesse alla cessione del quinto dello stipendio (+262% nel 2013). Ciò si spiega anche in ragione del fatto che, date le sue peculiarità, la cessione del quinto costituisce l’unica...
In base al decreto 31 del ministero dell’Economia del 22 gennaio 2014, pubblicato recentemente in Gazzetta Ufficiale, le 283 società operanti attualmente nel settore della mediazione del credito dovranno dotarsi, entro ottobre, di idonei...
La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 94 del 9 aprile 2014, riporta sotto la giurisdizione ordinaria le impugnazioni contro le sanzioni irrogate da Banca d’Italia, stabilendo che competente a giudicare l’appello alle multe...
Il 17 aprile scorso il Garante Privacy ha pubblicato sul proprio portale web un Provvedimento per promuovere la revisione del codice di deontologia e di buona condotta per i sistemi informativi gestiti da soggetti...
Il rapporto mensile dell’ABI rivela che a marzo la dinamica dei prestiti bancari è “in lieve recupero”; su base mensile l’ammontare del complesso dei finanziamenti aumenta di oltre 2 miliardi di euro. “A questi...
Il Parlamento europeo, in seduta plenaria, ha approvato il 15 aprile scorso il meccanismo unico di risoluzione bancaria che costituisce il secondo “pilastro” dell”Unione bancaria (il primo è il ruolo di supervisione della BCE...