Il 19 dicembre scorso, il Consiglio UE ha pubblicato la propria posizione sul futuro Regolamento Privacy. Nel documento si osserva che ci sono ancora sensibili differenze d’opinione fra gli stati membri con riguardo alle...
Fra le principali novità che emergono dalle linee guida diffuse il 19 dicembre scorso dall’EBA (European Banking Authority o Autorità Bancaria Europea) è da evidenziare il processo di revisione e valutazione prudenziale degli istituti...
Il rapporto mensile ABI rileva l’arresto, dopo 30 mesi, del calo dei prestiti concessi dalle banche alle famiglie e alle imprese. In novembre il dato registra infatti una variazione nulla rispetto al -0,7% il...
L’ammontare complessivo di liquidità preso in prestito l’11 dicembre scorso dalle principali banche italiane nella seconda asta Tltro della BCE (l’operazione di rifinanziamento con scadenza a 4 anni finalizzata a riportare il credito alle...
Il 28 novembre scorso l’EBA ha dato il via alla consultazione pubblica con cui saranno definiti i criteri sul capitale minimo che le banche del Vecchio Continente dovranno detenere in vista dell’avvio dell’Srm, ossia...
L’assemblea straordinaria dell’Associazione bancaria italiana, riunitasi il 20 novembre scorso a Roma sotto la presidenza di Antonio Patuelli, ha approvato all’unanimità alcune proposte di modifiche statutarie che rafforzano la governance dell’Abi; come riportato in...
Secondo ABI a settembre le sofferenze lorde sono salite a 177 miliardi di euro dai 174 di agosto (+22% su base annua), raggiungendo il 9,3% dei prestiti totali, un livello mai visto dal giugno...
Bankitalia ha reso noto che a settembre il prestiti delle banche italiane sono diminuiti del 2,3% rispetto allo stesso mese del 2013, un calo leggermente minore rispetto al -2,5% di agosto, e precisa che...
E’ prevista, al momento, per gennaio 2015, l’attivazione del servizio antifrode Scipafi, il sistema pubblico di prevenzione delle frodi da furto di identità, che consente il riscontro dei dati contenuti nei principali documenti d’identità,...
Ad agosto, in base al rapporto mensile dell’ABI diffuso il 14 ottobre scorso, le sofferenze lorde nei bilanci delle banche italiane sono aumentate a 174 miliardi, facendo segnare un incremento di 1,6 miliardi rispetto...