Nonostante con la crisi le disponibilità economiche si siano ridotte (lo scorso anno, secondo Confesercenti, metà degli italiani non è andata in vacanza in estate), l’idea del viaggio pagato a rate è ancora poco...
A partire dal 14 giugno troveranno applicazione le disposizioni contenute nel decreto legislativo del 21 febbraio 2014, n. 21 che attua la direttiva 2011/83/Ue sui diritti dei consumatori. Sono previste maggiori informazioni precontrattuali per...
Nei primi tre mesi, secondo il rapporto mensile diffuso ieri dell’ABI, le nuove erogazioni di mutui (riferite a un campione di 88 banche) hanno registrato un incremento superiore al 20% rispetto allo stesso periodo...
Il rapporto di monitoraggio presentato a fine 2013 dall’Enm (Ente Nazionale Microcredito), aggiornato a fine 2012, costituisce la prima fotografia organica a livello nazionale del comparto. Nell’anno conclusivo del triennio osservato dal rapporto sono stati...
Secondo gli Osservatori Ict del Politecnico di Milano il 2014 sarà l’anno dei pagamenti mobili. Stanno infatti verificandosi i lanci commerciali di alcuni servizi degli operatori per integrare le carte di credito nelle sim,...
I numeri del rapporto annuale di Unirec (l‘Unione nazionale delle imprese a tutela del credito) confermano le difficoltà di famiglie e imprese a onorare i propri debiti. Le prime incidono per l’86% sul totale...
Con la decisione 2666/14 del 30 aprile scorso, il collegio di coordinamento dell’ABF è tornato sul tema della cumulabilità dell’interesse di mora e dell’interesse corrispettivo ai fini del superamento del tasso-soglia d’usura, dopo precedente...
La Banca d’Italia, con l’aggiornamento del 6 maggio scorso alla Circolare 285/2013, da piena attuazione alle disposizioni della Direttiva sui requisiti di capitale (CRD IV) in materia di governo societario, tenendo conto delle linee...