Aumentano le controversie davanti all’ABF connesse alla cessione del quinto dello stipendio (+262% nel 2013). Ciò si spiega anche in ragione del fatto che, date le sue peculiarità, la cessione del quinto costituisce l’unica...
In base al decreto 31 del ministero dell’Economia del 22 gennaio 2014, pubblicato recentemente in Gazzetta Ufficiale, le 283 società operanti attualmente nel settore della mediazione del credito dovranno dotarsi, entro ottobre, di idonei...
La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 94 del 9 aprile 2014, riporta sotto la giurisdizione ordinaria le impugnazioni contro le sanzioni irrogate da Banca d’Italia, stabilendo che competente a giudicare l’appello alle multe...
Il 17 aprile scorso il Garante Privacy ha pubblicato sul proprio portale web un Provvedimento per promuovere la revisione del codice di deontologia e di buona condotta per i sistemi informativi gestiti da soggetti...
Il rapporto mensile dell’ABI rivela che a marzo la dinamica dei prestiti bancari è “in lieve recupero”; su base mensile l’ammontare del complesso dei finanziamenti aumenta di oltre 2 miliardi di euro. “A questi...
Il Parlamento europeo, in seduta plenaria, ha approvato il 15 aprile scorso il meccanismo unico di risoluzione bancaria che costituisce il secondo “pilastro” dell”Unione bancaria (il primo è il ruolo di supervisione della BCE...
Sono numerose le banche che hanno sottoscritto un contratto per i finanziamenti del “plafond casa“, l’iniziativa che autorizza la Cassa depositi e prestiti (CDP) a fornire a banche italiane e succursali di banche estere...