L’ISTAT comunica che per la prima volta da otto trimestri l’economia italiana non fa registrare flessioni nell’andamento del PIL; il dato emerge a seguito della revisione effettuata (per il terzo trimestre consecutivo) in termini...
I ministri delle Finanze dell’Unione hanno raggiunto il 19 dicembre scorso un sofferto accordo su un meccanismo unico di gestione delle crisi bancarie, che ora dovrà essere definitivamente approvato dal Parlamento. Stando alle prime...
Secondo quanto disposto nella bozza in corso di lavorazione alla Camera della legge di stabilità, gli interessi passivi derivanti da rapporti bancari probabilmente non produrranno più interessi e quindi il cosiddetto “anatocismo” potrebbe essere...
I dati contenuti nell’outlook ABI di novembre 2013 fotografano una flessione dei prestiti a famiglie e società non finanziarie pari al 4% annuo. Sebbene l’ammontare erogato sia lo stesso di ottobre in valore assoluto...
A detta degli operatori di settore, gli ATM (Automated Teller Machine, ossia sistemi per il prelievo automatico del contante), a dispetto della crescita incessante di nuove modalità di fruizione dei servizi bancari e finanziari...
Alcuni gruppi bancari progettano di potenziare la propria rete di bancari promotori, consulenti e gestori per intercettare nuova clientela, proporre prodotti e consulenza, far sentire la presenza dell’azienda. Sino a oggi il numero dei...
Il “Nuovo accordo per il credito”, operativo dallo scorso 30 settembre e che ha sospeso o allungato i pagamenti dovuti alle banche fino al 30 giugno 2014, rappresenta solo l’ultimo degli accordi raggiunti negli...