Secondo analisti di una nota banca europea l’esame di attivi e prestiti deteriorati e di come sono riportati a bilancio, che la BCE sta iniziando in questi giorni in vista del passaggio in capo...
La Banca centrale europea esaminerà i bilanci bancari di quasi 130 banche UE (l’85% degli attivi dell’Eurozona), di cui 15 italiane, in una operazione di trasparenza che punta a ristabilire la fiducia degli investitori...
A seguito della proroga dei bonus fiscali che consentono di recuperare il 50 e il 65% delle spese di ristrutturazione e riqualificazione energetica (salvo ulteriore estensione, a gennaio 2014 dovrebbero convergere entrambi al 36%),...
Secondo le stime di una nota società di intermediazione finanziaria, in base alle bozza del provvedimento contenente le nuove norme sulla deducibilità fiscale di svalutazioni e perdite sui crediti, le stesse dovrebbero consentire alle...
Il bollettino di ottobre dall’Associazione bancaria italiana conferma l’aumentare di prestiti problematici nella pancia degli istituti e la loro incidenza sulle capacità di erogare nuovo credito; un circolo vizioso evidenziato anche dal Fondo monetario...
Il testo della legge di Stabilità contiene interventi di carattere fiscale per venire incontro alle esigenze degli istituti bancari e delle assicurazioni, i cui bilanci in questi anni di crisi sono andati progressivamente appesantendosi...